
Implantologia
Per implantologia dentale si intende l’insieme delle tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente, affetto da mancanza di denti (edentulia) totale o parziale, mediante la sostituzione dei denti mancanti con radici sintetiche ancorate nell’osso che possono sostenere denti singoli, gruppi di denti o fungere da supporto per una protesi mobile per la restituzione della funzione masticatoria.
Gli impianti dentali in titanio da inserire all’interno delle ossa mascellari o mandibolari del paziente vengono inglobati all’osso attraverso un processo di osteointegrazione, della durata di 3-6 mesi.
Vi è anche la possibilità di utilizzare la tecnica del carico immediato, che permette l’inserimento di una protesi provvisoria fissa immediatamente dopo il posizionamento implantare dando al paziente una funzione estetica e fonetica senza il disagio psicologico della mancanza di uno o più denti.
In particolare utilizzando tecniche di chirurgia software assistita si eseguono impianti senza tagli con il bisturi e senza punti di sutura risparmiando al paziente edemi ed ecchimosi post intervento e permettendogli una vita normale a partire dal giorno successivo al posizionamento implantare.
Questa tecnica permette inoltre di ridurre notevolmente la durata dell’intervento.