LE CONNESSIONI NASCOSTE NEL NOSTRO CORPO

LE CONNESSIONI NASCOSTE NEL NOSTRO CORPO
LE CONNESSIONI NASCOSTE NEL NOSTRO CORPO

I NOSTRI ORGANI SONO TUTTI INTERCONNESSI TRA DI LORO.  

LA NOSTRA BOCCA CI PUO SVELARE COSE INASPETTATE

Esistono relazioni tra denti e gengive  e tutto il resto dell’organismo. 

Oggi noi sappiamo che ciascun dente può influenzare un muscolo e un organo al quale è correlato energeticamente e di conseguenza ne può determinare una patologia a distanza anche se nel dente non sono evidenti problemi particolarmente evidenti. 

Questo fenomeno capita in denti che sono devitalizzati o hanno carie profonde con danni alla polpa, granulomi, contatti alterati con altri elementi dentari, otturazioni con amalgama e lesioni infiammatorie delle gengive per tasche parodontali. 

Gli organi più colpiti da queste influenze negative sono il cuore, i reni, 

le ossa ma anche il sistema nervoso centrale e periferico. 

Recentemente è venuta alla nostra osservazione una signora di circa cinquant’anni affetta da dolori alle articolazioni, in particolare polsi ginocchia e caviglie ed una glomerulo nefrite cronica già diagnosticata dal suo nefrologo (si tratta di un’infiammazione cronica della parte funzionale del rene). La bocca della signora era ben tenuta e pulita e sui denti quinto e sesto superiori sinistri aveva presenza di tasche gengivali di 5 mm di profondità che ad un esame superficiale potevano non destare grossi sospetti. 

Il test kinesiologico per rilevare la presenza di focolai dentali in quella sede era però positivo e quindi la paziente è stata trattata accuratamente per ottenere la guarigione del problema gengivale. 

In due settimane i dolori articolari sono scomparsi e ai successivi esami del sangue eseguiti regolarmente per controllare la funzione renale è risultato un notevole miglioramento di tutti i valori e quindi una regressione della malattia infiammatoria da cui la paziente era affetta.

Dott. Mario Scarpellini
Via Cosimo del Fante 36, 57123, Livorno (LI)
P.IVA 00625490495 - C.FISC. SCRMRA54T11E625E - codice univoco : K0ROACV
Email: info.studioscarpellini@gmail.com - Telefono: 0586.897083
Privacy Policy   Cookie Policy